Sabato 15 giugno, a partire dalle 9.30, CELIM festeggerà i suoi 70 anni di vita nella Comunità di famiglie di Villapizzone (piazza Villapizzone 3, Milano). Una giornata aperta a tutti i soci, gli amici che hanno fatto un’esperienza con CELIM in Italia e nel mondo, ma anche i sostenitori, per ritrovarsi in un’occasione unica.

Il programma prevede che, nel corso della mattina, si potrà incontrare il CELIM di ieri, con testimoni che hanno vissuto esperienze significative con la nostra Onlus, e il CELIM di oggi, ascoltando le testimonianze dei rappresentanti Paese di CELIM in Libano, Albania, Kenya, Zambia, Mozambico, Kosovo.

I presenti potranno poi consumare tutti insieme un pranzo preparato da una cooperativa sociale (richiesto un contributo volontario a copertura delle spese).

Nel pomeriggio, nel giardino della Comunità di Villapizzone sarà piantato un ulivo: un gesto che vuole essere, al tempo stesso, un segnale di pace e un modo per ricordare il nostro impegno nel Sud del Libano a favore degli olivicoltori locali (oggi così duramente colpiti dai bombardamenti).

Seguirà una messa celebrata da sacerdoti ex fidei donum diocesani in Zambia, accompagnata da un coro di amici che canteranno canti liturgici dall’Africa.

La giornata si concluderà con un aperitivo alla Quasilocanda, un locale nato da un’impresa sociale per rispondere alle sfide di Milano e del quartiere Villapizzone.

  • Ore 9.30 accoglienza (welcome coffee)
  • Ore 10-11  – CELIM IERI, ripercorriamo gli inizi e i primi decenni con qualche amico
  • Ore 11-12,30 – CELIM OGGI e DOMANI, intervista ai rappresentanti Paese: Libano, Albania, Kenya, Zambia, Mozambico, Kosovo
  • Ore 12.30-14 – Pausa Pranzo
  • Ore 14-15 – Taglio torta e piantumazione ulivo
  • Ore 16-17 – Messa concelebrata da ex fidei donum diocesani in Zambia, accompagnata da un coro di amici che canteranno canti liturgici dall’Africa. Saluti finali
  • Ore 17,30 – Aperitivo alla Quasi locanda
  • Per l’organizzazione del pranzo è importante prenotarsi entro il 31 maggio a info@celim.it
  • Segnalare eventuali intolleranze
  • Sei ancora in tempo per mandare a casale@celim.it  la tua testimonianza e la tua foto per la pagina dedicata su www.celim.it